Pubblicità

 

 

 

 

Economia

13/07/2015

Ripartono le vendite, ma chiudono imprese

In crescita del 3 per cento nel primo trimestre. Si riprende il dettaglio specializzato, in flessione iper, super e grandi magazzini. Le imprese attive diminuiscono dello 0,8 per cento. Aumentano le società di capitale.


Segnali di risveglio della domanda interna, le vendite a prezzi correnti aumentano del 3 per cento nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2014 per gli esercizi al dettaglio in sede fissa dell’Emilia-Romagna.

Questa indicazione emerge dall’indagine congiunturale sul commercio al dettaglio realizzata in collaborazione tra Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.


Le tipologie del dettaglio

E’ più forte la ripresa per il dettaglio specializzato non alimentare (+4,2 per cento) e quindi per lo specializzato alimentare (+2,5 per cento), mentre con l’aumento della domanda i consumatori paiono allontanarsi da iper, super e grandi magazzini (-1,0 per cento).


La dimensione delle imprese

Evidente è la relazione negativa rilevata tra l’andamento delle vendite e la dimensione aziendale. La ripresa è stata più ampia (+4,5 per cento) per la piccola distribuzione (da 1 a 5 addetti), ampia (+3,0 per cento) per quella media (da 6 a 19 addetti) e più contenuta (+1,0 per cento) per le imprese di maggiore dimensione (da 20 addetti in su).


Il Registro delle imprese

Più contenuta, prosegue la riduzione della base imprenditoriale. A fine trimestre erano attive 46.886 imprese del dettaglio, lo 0,8 per cento in meno (395 unità) rispetto a un anno prima. La tendenza è negativa, ma sensibilmente più contenuta, a livello nazionale (-0,1 per cento). Grazie anche all’attrattività della normativa delle società a responsabilità limitata, crescono rapidamente le società di capitale (+4,0 per cento) e si riducono le società di persone (-217 unità), sulle quali gravano gli effetti della crisi e della restrizione del credito, cosi come sulle  ditte individuali (-343 unità).


 

 

 

maggio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Turismo

La nuova Imperial Wellness Suite dei I Portici Hotel

  I Portici Hotel inaugura ufficialmente la...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Una serata con Carlo Lucarelli al Forum Monzani insieme a Marcello Fois

  Appuntamento d’eccezione venerdì 10...

...leggi »

Agroalimentare

Crisi: a Bologna annata agricola in rosso ma è boom di orti urbani

Annata agraria 2014...

...leggi »

Pubblicisti

LETTERA GIPU N. 3 (32) – Consiliatura 2017-2020

Care Colleghe e cari Colleghi eccovi la seconda...

...leggi »

Formazione

VERSO UN MODELLO PSICOECONOMICO INTEGRALE, cioè SOGGETTIVITÀ E DEMOCRAZIA,

Molte cose stanno avvenendo nel passaggio in...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK