Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

31/10/2017

La solidarietà prende forma

All'asta una forma di Parmigiano di 12 anni per aiutare una cooperativa di Accumoli danneggiata dal terremoto del 2016

E' il salone dei Carracci, nella sede di Confcommercio Ascom Bologna, ad aver ospitato l'asta benefica di un'eccezionale forma di Parmigiano Reggiano di 12 anni prodotta, invecchiata, e donata dal Caseificio Pieve di Roffeno e dalla stalla sociale Santa Lucia – Bortolani, nel comune di Castel d'Aiano in occasione dei loro 50 anni d'attività a favore di un caseificio colpito dal sisma dello scorso anno. In poco meno di un'ora grazie alla solidarietà e all'impegno dei partecipanti si sono raggiunti i 3000 euro che serviranno alla cooperativa Rinascita 78 ad acquistare un macchinario che frantuma le granaglie da dare come mangime alle vacche. Un atto concreto e quanto mai utile per far ripartire la cooperativa che ha subito danni gravissimi per il terremoto del 2016, con la conseguente perdita del punto vendita. La Cooperativa è presieduta da Antonio Valentini, vicesindaco di Accumoli, che da sempre porta avanti il lavoro con la moglie Sandra Piccioni, che ha affermato “siamo legati sensibilmente alle nostre terre e al nostro territorio e rappresentiamo l'ultimo baluardo della salvaguardia ambientale di quelle aree. Il duro lavoro della campagna ha sicuramente temprato il nostro animo e questo ci ha permesso di affrontare questo disastro a testa alta, rimboccandoci le maniche”.

“Abbiamo accettato con piacere la proposta di ospitare questa iniziativa benefica e di promuovere la sua realizzazione insieme agli altri sostenitori. E' necessario premiare le aziende che si impegnano a rimanere attive e tengono unite il tessuto imprenditoriale del nostro Paese”. ha dichiarato Giancarlo Tonelli Direttore Confcommercio Ascom Bologna.

L'evento è stato sostenuto dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, dal Resto del Carlino, dall'Associazione dei Salsamentari Bologna e dall'Arga (Associazione Nazionale dei giornalisti Agroalimentari). Presente in rappresentanza dell'Unaga il Segretario Generale Roberto Zalambani e il Vice Presidente dell'Ordine dei Giornalisti Emilio Bonavita.

 

 

 

settembre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Turismo

Le mille voci di Marrakech

A Marrakech una cinta di mura rosse lisce ed integre esclude...

...leggi »

Rododentro

Riforma del reato di diffamazione con il mezzo della stampa.

Il disegno di legge numero 925...

...leggi »

Formazione

Infografica, geodati e narrazione visuale

A chi è rivolto il corso A giornalisti e comunicatori è richiesto...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Il jazz del Fabrizio Bosso Quartet al Casalgrande Jazz Festival

Notte ricca di note jazz ed...

...leggi »

Pubblicisti

L’assemblea annuale degli iscritti

Nella mattina di sabato 22 marzo 2014 presso l’Hotel Savoia sito nella...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK