Pubblicità

 

 

 

 

Sport e auto

07/10/2016

Inaugurato il nuovo centro logistico Polo Romagna di Segafredo Zanetti

Venerdì 7 ottobre è stato inaugurato a Cesena il nuovo centro logistico Polo Romagna di Segafredo Zanetti. Alla presenza del Presidente Massimo Zanetti, della dirigenza aziendale e di tutti i dipendenti della Romagna, è stata ufficialmente aperta la sede che, in oltre 1.000 mq, ospita uffici di rappresentanza, un ampio magazzino merci e un centro di alta formazione che erogherà corsi rivolti ai clienti Segafredo (circa 1.000 i clienti dislocati in Romagna) e anche agli aspiranti imprenditori nel settore della ristorazione.


Il Presidente ha voluto accanto a sé, in questa giornata di festa, anche alcuni tra i testimonial sportivi dell’Azienda: i cestisti della Virtus Segafredo Bologna, accompagnati dal Presidente Alberto Bucci e dallo staff tecnico al completo. A rappresentare la Trek Segafredo sono invece accorsi i ciclisti Giacomo Nizzolo, Fabio Felline, Marco Coledan ed Eugenio Alafaci, accompagnati dal General Manager Luca Guercilena, dal direttore sportivo Adriano Baffi e dal nuovo membro dello staff tecnico Ivan Basso che entrerà nel team da gennaio come responsabile settore giovanile e ambasciatore dello sport per Segafredo. Ai festeggiamenti ha partecipato anche il commissario tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo Davide Cassani.

Durante il taglio del nastro, il Presidente Zanetti ha voluto evidenziare che la scelta di unificare le tre precedenti sedi di Rimini, Ravenna e Forlì in un unico polo a Cesena è stata dettata da valutazioni legate alla posizione strategica di quest’ultima rispetto al territorio romagnolo e alle principali vie di comunicazione. Ha inoltre desiderato rinnovare la sua riconoscenza nei confronti di un territorio a cui è, da sempre, legato da motivazioni professionali oltre che vicende personali: la Romagna è stata infatti una delle prime zone di espansione del business di Segafredo, nonché terra di origine di parte della sua famiglia.


Conclusa la parte più istituzionale dell’inaugurazione, proprio al momento del caffè, si è svolto il Segafredo Coffee Challenge, una divertente sfida “all’ultimo caffè” che ha visto protagonista i ciclisti Fabio Felline e Eugenio Alafaci per la squadra dei “corti” ovvero la Trek Segafredo e i cestisti Marco Spissu e Gabriele Spizzichini, in rappresentanza della squadra dei “lunghi”, la Virtus Segafredo Bologna.

La competizione, trasmessa in diretta streaming su Facebook, ha decretato il campione in grado di preparare il caffè più buono, i lunghi della Virtus Segafredo e quello più bello, i corti della Trek Segafredo. Il video è visibile online su Facebook.

Alla fine della gara, Giacomo Nizzolo ha donato al presidente Massimo Zanetti la maglia rossa (classifica a punti) vinta al Giro D’Italia e quella di campione d’Italia. Fabio Felline ha invece fatto omaggio della maglia verde, vinta per la classifica a punti alla Vuelta di Spagna.

Anche le V nere, nella persona del Presidente Alberto Bucci e del coach Alessandro Ramagli, hanno voluto omaggiare Zanetti con la nuova divisa.

 

 

 

giugno 2023


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Rododentro

(IN)giustizia italiana

Giornalista di 79 anni condannato per diffamazione incarcerato Non è certamente il primo non...

...leggi »

Società

SACA incrementa la flotta con nuovi pullman ad emissioni zero

Si è svolta a Bologna il...

...leggi »

Medicina

A Palermo un centro trapianti di livello internazionale

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) da anni continua...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Girovagando per Modena

In giro per Modena alla ricerca dei personaggi che stanno intrattenendo il pubblico...

...leggi »

Agroalimentare

Expo, un lunapark multietnico

“Nutrire il pianeta energia per la vita” Un bello slogan decisamente Ma...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK