Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

18/07/2019

Presentato il " Festival del letame ", Il cibo della terra e della solidarietà

Si svolgerà dal 19 al 21 luglio prossimi a Pompeano di Serramazzoni, nell' Appennino Modenese, presso il caseificio sociale Santa Rita bio, fondato nel 1964, un festival unico al mondo, quello che prende il nome dal "letame", un concime naturale che, come ha affermato nella conferenza stampa svoltasi oggi presso la sede di Legambiente  Modena " Angelo Vassallo " il suo inventore Graziano Poggioli, già Assessore all' agricoltura della provincia, intende valorizzare le piccole comunità di agricoltori e allevatori che ancora difendono la fertilità della terra e sono custodi dell' agrobiodiversità.

 Nelle tre giornate gli unici produttori di Parmigiano Reggiano biologico di Vacca Bianca Modenese hanno trovato numerosi compagni di strada provenienti da varie regioni italiane disseminati negli stand, nelle aree bambini, artigiani produttori e animali, tra laboratori e degustazioni di " panini agricoli " guidate da biocuochi. " Mani nella terra " è il nome di un seminario teorico-pratico per tutti coloro che sono interessati a conoscere l' importanza della fertilità organica dei terreni agricoli attraverso la " prova della vanga " nel rispetto di sua maestà il lombrico che, come diceva Darwin,è un aratro naturale a rendere vivo il suolo.

Alla presentazione sono interventi ( nella foto con Graziano Poggioli ) Andrea Trenti di Legambiente Modena, Alessandra Filippi Assessore all' ambiente e all' agricoltura del Comune di Modena e Roberto Zalambani, Presidente nazionale dei giornalisti dell' agroalimentare, ambiente, energie rinnovabili e territorio della Federazione della stampa italiana ( Unaga ). Programma completo nel sito del " festival del letame " : www.santaritabio.com

 

 

 

novembre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Lavoro

Lavoro, salute, benessere

Quando il lavoro è legato all’ascolto la salute ai benefit il benessere agli...

...leggi »

Agroalimentare

Il direttivo Enaj riunito a Ferrara

  In occasione delle Fiera Misen il direttivo europeo di ENAJ...

...leggi »

Scienza

Alan Turing. La persecuzione di un genio

Ci sono tre cose che indiscutibilmente sono associate alla...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Avenida Sud, un raffinato incontro tra la canzone napoletana e il tango

L’ispirata voce di Sandra...

...leggi »

Ambiente

Allarme per il clima che cambia

L’allarme sugli effetti devastanti che il cambiamento climatico sta innescando...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK