Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

22/08/2017

Deliziando fa rotta verso il Canada

L’accordo economico e commerciale globale C.E.T.A. che Unione Europea e Canada hanno siglato e la cui entrata in vigore in regime cosiddetto temporaneo è prevista dal 21 settembre 2017, apre nuove prospettive per l’interscambio tra le due aree mercato (riduzione dazi, riconoscimento certificazioni, aumento quote d’importazione per le produzioni lattiero-casearie).

Per intercettare opportunità che possono aprirsi sul mercato canadese alle produzioni agroalimentari italiane, Unioncamere Emilia-Romagna e il sistema camerale regionale, in partnership con APT Servizi, organizzano una serie di attività promozionali inserite nell’ambito del progetto Deliziando e Turismo enogastronomico di qualità.

In particolare, viene promossa la partecipazione all’evento “Wine & Travel Italy Presents - La difference est dans le gout” che si svolgerà in Canada a Montréal dal 17 al 21 novembre in concomitanza con la seconda edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo”.

L’iniziativa, inserita nel programma “The Authentic Italian Taste” del MiSE, realizzata in sinergia con il MiPAAF nell’ambito del piano straordinario di internazionalizzazione del Made in Italy e coordinato da Assocamerestero, è aperta alla partecipazione di aziende regionali produttrici di generi alimentari, bevande e produzioni vitivinicole, inclusi i birrifici, con priorità alle produzioni certificate (DOP IGP Qualità Controllata Biologiche) e/o tradizionali dell’Emilia-Romagna.

L’iniziativa, organizzata dalla Camera di commercio italiana in Canada - già partner di progetto in azioni realizzate nel recente passato - e dalla sua agenzia di importazione Privata “Echo Vino”, punta a concretizzare i risultati ottenuti con gli eventi svolti nel precedente triennio 2014-2016.

Diversi gli obiettivi: facilitare il radicamento delle cantine regionali già presenti e l’accesso ai birrifici artigianali sul mercato del Canada/Québec, favorire branding e radicamento sul mercato di produzioni agroalimentari a forte identità territoriale; sviluppare flussi di turismo enogastronomico dal Canada, valorizzando il portale “Wine and Travel Italy” (www.wineandtravelitaly.com) della Camera di commercio italiana in Canada, vetrina dedicata alla promozione in Canada e USA delle specialità enogastronomiche e dei diversi attrattori turistici territoriali.

 

 

 

maggio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Scienza

Cyber libellule

Sfogliando il vocabolario alla voce “Drone” si legge: Bersaglio radiocomandato per esercitazioni militari Sicuramente...

...leggi »

Ambiente

Il piano regionale sulla qualità dell'aria

Il Piano integrato sulla qualità dell’aria recentemente adottato dalla Regione...

...leggi »

Formazione

Ecomondo, taglio del nastro martedì 8 novembre alle ore 10.30 presso la Hall Sud

  Alle...

...leggi »

Medicina

A Palermo un centro trapianti di livello internazionale

Orgoglio della Sicilia l’Istituto Mediterraneo per i Trapianti...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK