Pubblicità

 

 

 

 

Società

16/05/2019

Martiri di carta

Accanto alla guerra combattuta tra le trincee, sui mari e nei cieli, durante la Grande Guerra se ne è combattuta un'altra attraverso i mezzi di informazione per esaltare l'eroismo dei propri soldati e rincuorare gli affetti che trepidavano a casa. Qualcuno è arrivato ad affermare che " anche le parole sono in armi ". I giornalisti hanno garantito una continua informazione anche se filtrata dalla censura e dalle veline degli uffici informazioni dell'esercito. Ma molti di loro hanno scelto di andare a combattere per la patria in prima linea. Da parte italiana ne sono morti 264 e anche l'Emilia Romagna ha dato un importante contributo di sangue e di eroismo, venuto alla luce grazie a una ricerca commissionata dall' Ordine dei Giornalisti e dalla Fondazione Murialdi per il giornalismo.

Il volume " Martiri di carta, i giornalisti caduti nella Grande Guerra ", scritto da Pierluigi Roesler Franz e da Enrico Serventi Longhi per Gaspari Editore racconta, le loro storie partendo da quella di Garibaldi Franceschi, redattore modenese del Corriere di Livorno, unico ad avere avuto la copertina della Domenica del Corriere. Tra gli altri eroi mi piace ricordare Pietro Bartoletti di Cesena della società Leonardo da Vinci e Cesare Bonola dell'Avvenire d'Italia che, benché ferito ad Oslavia, volle partecipare con i suoi bersaglieri ad un assalto che gli costò la vita. Un eroe al servizio delle persone bisognose d'aiuto, tanto che nel 1908 aveva partecipato come volontario ai soccorsi dopo il terremoto di Messina.

 

 

 

ottobre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Cultura e Spettacolo

A un millimetro forse meno dalla luce

Cento opere in vetro che diventano un unicum...

...leggi »

Rododentro

Il bollino anti bufala

Le “fake news” o bufale per dirla all’italiana sembrano essere diventate il...

...leggi »

Economia

Zanlari e Veronesi vicepresidenti di Unioncamere Emilia-Romagna

Riassetto per Unioncamere Emilia-Romagna Nella riunione odierna della Giunta...

...leggi »

Agroalimentare

Lisa Bellocchi confermata vice presidente Enaj

Lisa Bellocchi è stata confermata vice presidente europea della stampa...

...leggi »

Sport e auto

Il VelaFestival a SantaMargherita Ligure

Dal 4 al 7 maggio 2017 prende il via il...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK