Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

27/03/2019

La stampa specializzata a Bologna con i sapori dell'Italia gustosa

Si è chiusa con un bilancio più che positivo la terza edizione di CIBÒ. So Good! Il Festival dei Sapori d’Italia, realizzato da Gruppo Atomix in partnership con Confcommercio Ascom Bologna e ospitato nella suggestiva cornice di Palazzo Re Enzo.

 

Richiamati dal programma particolarmente ricco e stuzzicante, oltre 40.000 visitatori hanno affollato la suggestiva location bolognese alla scoperta dei prodotti enogastronomici più tipici dello Stivale. Molto alta anche la partecipazione – con quasi 1.200 iscritti – ai 30 laboratori di cucina, storycooking e degustazioni organizzate dai consorzi di prodotto. Gli altri numeri, a conferma del grande successo di Cibò. So Good! 2019, riguardano i 20 chef coinvolti, le 15 ricette d’autore presentate, gli 80 produttori da tutta Italia, le 5 nuove Isole del Gusto, dedicate ai grandi vini nazionali, la pizza gourmet, lo street food, la cioccolata e il gin, con un lounge bar, letteralmente preso d’assalto da un pubblico attirato da questa nuova e ampia offerta di originali drink.

 

“Entusiasmo, professionalità e lavoro di squadra con partner, associazioni e produttori – rileva Francesca Nanni, project manager di Cibò -  sono le parole chiave che hanno permesso a CIBÒ. So Good! di raggiungere quest’anno numeri superiori ad ogni aspettativa”.

 

“Il buon risultato di questi tre giorni – dichiara a sua volta Stefano Odorici, amministratore delegato di Gruppo Atomix - ci spinge a metterci subito al lavoro per rendere la prossima edizione ancora più ricca di novità e di momenti di interazione fra pubblico e produttori nell’ottica di un continuo miglioramento dell’offerta enogastronomica delle regioni italiane”.

 

Alcuni protagonisti dell'evento sono stati ufficialmente premiati; tra loro il Presidente dell'Unaga Roberto Zalambani.

 

 

 

settembre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Medicina

Diagnostica rivoluzionaria per le indagini tumorali al seno.

Si chiama Giotto Class il nuovissimo tomografo entrato in...

...leggi »

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Rododentro

Dove vanno a finire i soldi che lo Stato dà ai giornali?

Di sicuro non servono...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

I “fake” si battono a scuola, con cultura e informazione

E' partito  il 4 marzo...

...leggi »

Agroalimentare

La favola dell’ortica da infestante a toccasana. Come Cenerentola, prima disprezzata ed ora regina della Fiera di Malalbergo, l’ortica spopola a tavola ed in erboristeria.

...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK