Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

26/09/2018

Alessandra Pesce: l' Italia vince con la qualità e i controlli rigorosi

Si è inaugurato il 7 settembre scorso a Bologna il Salone internazionale del biologico e del naturale SANA, giunto alla 30a edizione.
Ospite d' onore il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche agricole, alimentari,forestali e del turismo Alessandra Pesce la quale, nello stand della Regione Emilia Romagna ( ospite dell' Assessore Caselli ) si è intrattenuta per un brindisi con il Presidente dell' Unaga - Fnsi Roberto Zalambani ( nella foto ) e con il Presidente di Arga Emilia Romagna Emilio Bonavita. Dopo il taglio del nastro ,è intervenuta a un pubblico incontro sul futuro del bio in Italia sottolineando come la difesa e la valorizzazione dei nostri prodotti agroalimentari passi attraverso una rigorosa qualità e una politica dei controlli capillare e rigorosa.
Lunedì 10 settembre, giorno conclusivo della manifestazione, Unaga e Arga hanno organizzato un tour all' interno dei padiglioni fieristici grazie alla presenza della responsabile dei rapporti internazionale e vice Presidente dei giornalisti agroalimentari europei Lisa Bellocchi.
In particolare ecco le aziende e i rispettivi referenti che hanno ospitato i giornalisti per incontri di approfondimento:
Funghi Valentina di Minerbio - Bologna ( è intervenuta Valentina Borghi che gestisce l' azienda con il padre Oriano e la madre).
Girolomoni prodotti alimentari di Isola del Piano Pesaro - Urbino ( è intervenuto il Presidente della cooperativa agricola Giovanni Battista Girolomoni).
Salumificio bio Pedrazzoli di San Giovanni del Dosso - Mantova .E' intervenuto Mauro Possanza direttore commerciale normal trade.
Azienda agricola Le Carline di Pramaggiore - Venezia, linea vini Resiliens " da vitigni resistenti,oltre il bio ". E' intervenuto il titolare Daniele Piccinin.
Santa Rita Bio Caseificio Sociale ( Serramazzoni - Modena ).Parmigiano Reggiano di Razza Bianca Modenese. E' intervenuto Graziano Poggioli.
Sarchio alimenti bio e senza glutine ( Carpi - Modena ).
E' intervenuta Sandra Mori responsabile marketing.
 

 

 

 

maggio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Società

Pillole di pensiero creativo

Non nego il materialismo Fa parte del mio essere uomo e padre...

...leggi »

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Economia

L'"abuso" di diritto

Il presente breve contributo si propone la finalità di affrontare il tema del...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Girovagando per Modena

In giro per Modena alla ricerca dei personaggi che stanno intrattenendo il pubblico...

...leggi »

Ambiente

Il piano regionale sulla qualità dell'aria

Il Piano integrato sulla qualità dell’aria recentemente adottato dalla Regione...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK