Pubblicità

 

 

 

 

Cultura e Spettacolo

27/02/2017

Adamo e Deva in scena a Maranello

Claudia Penoni e Vito al Teatro Auditorium Enzo Ferrari di Maranello (Mo) per la divertente e pungente commedia “Adamo e Deva” venerdì 17 febbraio registrano il tutto esaurito e regalano al pubblico una serata di grandi risate e al contempo importanti riflessioni.


Grande successo a Maranello per la commedia di Vito e Claudia Penoni, due grandi interpreti, oltre che comici, che hanno saputo regalare una serata da ricordare al Teatro Auditorium Enzo Ferrari gremito in ogni ordine di posti, grazie a uno spettacolo teatrale davvero graffiante, che ha regalato momenti di forte comicità uniti a momenti di grande riflessione su temi cardine della vita dell’uomo, argomenti di largo interesse che hanno visto coinvolto un pubblico eterogeneo, dagli adolescenti a persone mature che a fine interpretazione hanno lasciato il teatro con un sorriso sulle labbra, a dimostrazione del successo della commedia.

Vito e Claudia sono una coppia consolidata nel lavoro, questa non è la prima rappresentazione che li vede lavorare insieme, i due infatti hanno cominciato a recitare insieme nel 2013 a teatro e da allora non hanno più smesso formando un sodalizio davvero efficace e di successo con il regista Daniele Sala. Una comicità la loro assolutamente attuale e trascinante, nonostante l’argomento di questo spettacolo non sia dei più semplici da trattare, visto il momento storico che stiamo vivendo. Vito inscena Adamo, un notaio dedito al lavoro con la curia, un uomo solo che trascorre i suoi sabati sera con gli amici di una vita cenando insieme, mentre Deva interpreta una donna musulmana che capiterà tra capo e collo nella vita di Adamo, creando scompiglio. I due dovranno insieme imparare a gestire i cambiamenti che questo incontro causerà nelle loro vite, tra momenti di forte comicità, imbarazzo e difficoltà per le differenze che contraddistinguono le loro esistenze, completamente agli antipodi. Lui, apparentemente egoista, godereccio, intento ai piaceri e vizi, lei invece parrebbe moderata, fortemente credente e ironica. Una commedia dissacrante dove i luoghi comuni legati alla religione verranno scardinati grazie ad eventi che sapranno letteralmente rovesciare le vite dei due. Infatti, dopo che Deva capita inattesa a casa di Adamo, un nubifragio interromperà tutte le comunicazioni esterne isolando i due, rendendoli gli unici due superstiti della catastrofe. Il notaio dovrà saper vincere i suoi timori sul mondo musulmano e sugli attentati eseguiti dagli integralisti mentre Deva dovrà adattarsi alla vita delle donne occidentali. 

Di grande impatto la scenografia, statica ma estremamente comunicativa, capace di far entrare lo spettatore nel salotto di Adamo e vivere insieme a lui l’iniziale imbarazzo dovuto all’arrivo inaspettato e indesiderato di Deva. Altro aspetto degno di nota le luci e il suono, capaci grazie ad un ritmo incalzante di creare pathos per il nubifragio che si scatena all’esterno dell’abitazione al punto da far sradicare un albero che cadrà proprio davanti alla porta d’ingresso di Adamo, rendendo forzata la presenza di Deva presso il notaio. Una recitazione piacevole, un’intesa spontanea rendono godibile l’intera rappresentazione, interrotta più volte da applausi di gradimento. Una commedia che vuole far riflettere tramite la risata, capace di rendere l’uomo universale, in quanto saper ridere è una caratteristica che accomuna tutti gli uomini.

 

 

 

settembre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Agroalimentare

CIBUS 2018: In tour con l'Arga

Cibus 2018: I giornalisti aderenti all'ARGA (Associazione Regionale Giornalisti Agroalimentare)...

...leggi »

Società

Martiri di carta

Accanto alla guerra combattuta tra le trincee sui mari e nei cieli durante...

...leggi »

Economia

Il credito: tutti i dati per Forlì-Cesena

La Camera di Commercio di Forlì-Cesena diffonde i dati...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

La scienza tra arte e comunicazione

Il volume raccoglie i contributi presentati nei tre convegni Scienza...

...leggi »

Sport e auto

Lamborghini Veneno Roadster

Sant’Agata Bolognese 18102013 - A conclusione delle celebrazioni per il 50° anniversario Automobili...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK