Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

26/09/2018

Partito il 20 settembre il Rally della Stampa da Reggio Emilia con arrivo a Bellaria Igea Marina

Un’edizione speciale del Rally della Stampa, Memorial Raffaella Govoni, il 20 e 21 Settembre, organizzato da Aci, Csai, Movisport e patrocinato dalla Provincia di Reggio, dalla Regione Emilia Romagna e dai Comuni di Reggio Emilia e Bellaria Igea Marina. Sono stati sessanta i giornalisti, in rappresentanza di numerose testate nazionali, che nei due giorni si sono dati battaglia per aggiudicarsi questa gara, che pomposamente viene definita rally, ma che in pratica è più vicina ad un semplice autoraduno. 

Il “via” da Ruote da Sogno di Reggio, poi -dopo una pausa per il pranzo al Magazzino delle Tagliate del Credem di Montecavolo- si è fatto sosta alla Ceramica Serenissima di Sant'Antonino di Casalgrande del gruppo Romani, prima di raggiungere Bellaria; sul lungomare, davanti all’Hotel Milano, si è eseguita una prova di abilità. 

L’indomani mattina partenza da Bellaria, nuova prova d’abilità quindi aperitivo a Sant'Angelo di Gatteo e nuovamente in strada per raggiungere Bronchi Carburanti a Cesena e sosta  per il pranzo.

Nel pomeriggio tutti liberi per godersi un po' la spiaggia adriatica, sole e un mare limpido con un acqua caldissima. Anche una prova particolare di una barca alimentata a gas.

In serata la premiazione e la cena di gala presso il Milano Resort di Bellaria, con la presenza di alcuni ospiti illustri. Come sempre la manifestazione è stata  possibile grazie ad alcuni sponsor, come Landi Renzo, Grissin Bon, PMI, Molini Industriali, Brenno Speroni, Automobil Club Reggio, Tyres Italia e Dionigio Dionigi, collega che organizzò i primi rally e storico anfitrione, che ha fatto gli onori di casa. 

Insomma tante novità in questa edizione del rally della Stampa, curato in ogni dettaglio dal collega Ercole Spallanzani, da sempre animatore della manifestazione, che da anni ha voluto dedicare all’indimenticata moglie, che del rally era stata la vera anima. Stavolta per Ercole il Rally ha avuto un sapore particolare dal momento che si tratta di un “ritorno alla vita” dopo un intervento chirurgico importante, e quindi è stato un’affettuosa rimpatriata con gli amici.

Il servizio cronometraggio è stato curato da Silvano Martinelli; la Movisport ha organizzato la parte logistica; alla direzione della corsa, un nome che non ha bisogno di presentazioni, l’ex campione motociclista Genunzio Silvagni, ora esperto di gare di regolarità. 

Sono stati due giorni all’insegna del relax e dell’ospitalità emiliano romagnola per tanti colleghi che sono  arrivati da ogni parte d’Italia e hanno potuto apprezzare l’ospitalità di casa nostra. 

 

 

 

maggio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Cultura e Spettacolo

Franco Di Mare al maggio fioranese

  Per la rassegna “Dire fare imparare incontri 2016” con grande...

...leggi »

Sport e auto

Presentati il Cefal United

Anche per questa stagione il Cefal United disputerà il campionato e la...

...leggi »

Agroalimentare

A Vinitaly in aumento gli espositori esteri Vininternational

Cantine e vini da 30 Paesi +33%...

...leggi »

Formazione

Rischio e Pericolo: 3° convegno d'autunno Università della Persona

    3° CONVEGNO D’AUTUNNO ARGELATO (BOLOGNA) c/° Emilbanca venerdì 18...

...leggi »

Medicina

A Palermo un centro trapianti di livello internazionale

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) da anni continua...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK