Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

23/01/2018

Le novità sul gelato al Sigep 2018

Un’edizione senza precedenti quella di Sigep 2018 per Carpigiani, la storica azienda bolognese, leader mondiale nella produzione di attrezzature per la gelateria artigianale. E proprio in occasione del Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè è stata presentata in anteprima la nuova tecnologia Hard-O-Dynamic Adaptive che permette di stravolgere le regole del bilanciamento classico e creare, ad esempio, gelati e sorbetti senza zuccheri aggiunti.

Grazie al lavoro congiunto della divisione Ricerca e Sviluppo dell’azienda e i docenti della Carpigiani Gelato University si potrà creare un delizioso e cremoso sorbetto di fragola che contenga solo lo zucchero naturale della frutta e nessun altro dolcificante aggiunto.

 

Lo spazio espositivo presenterà il meglio della tecnologia e nuove soluzioni per il business con oltre 100 le macchine a disposizione per le dimostrazioni supportate dai tecnici Carpigiani e dai docenti della Carpigiani Gelato University. Strutturato come un percorso che si snoda tra ambientazioni speciali come quella di un cocktail bar, di una pizzeria, di un chiosco sulla spiaggia e spazi dedicati alle dimostrazioni.

 

La Carpigiani Gelato University festeggia al Sigep il suo quindicesimo compleanno con conferenze, workshop e presentazioni di libri e con Gift Shop in cui sarà possibile scoprire le dolcissime creazioni dedicate al mondo del gelato come magliette, orecchini, collane, anelli e molto altro.

 

Tra le novità dedicate al gelato soft spicca ParadICE. il nuovo concept per il soft con capsule technology sviluppata in collaborazione con Sarong, leader mondiale nella produzione di capsule per il caffè. Il funzionamento è semplice: il cliente acquista la capsula del gusto desiderato alla cassa, la inserisce nella macchina e il gelato è pronto da gustare. A questa si aggiunge la macchina soft da banco auto pastorizzante e di dimensioni ridotte. Tra le ambientazioni spicca il chiosco da spiaggia attrezzato con la nuova 193 GP, dotata di sistema a pompa e a gravità per miscele di diversa densità per degustare mix di creme e sorbetti leggeri e rinfrescanti.

 

 

 

 

novembre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Medicina

La strana storia della Citisina. Il veleno naturale che cura il tabagismo

Smettere di fumare è...

...leggi »

Economia

Zanlari e Veronesi vicepresidenti di Unioncamere Emilia-Romagna

Riassetto per Unioncamere Emilia-Romagna Nella riunione odierna della Giunta...

...leggi »

Scienza

A Novara tra le bioplastiche

Biolubrificanti a rapida biodegradabilità componenti innovativi e sostenibili per il settore...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

E’ tutta vita con Fabio Volo

Per la rassegna “Incontri con l’autore” il pomeriggio di martedì...

...leggi »

Pubblicisti

LETTERA GIPU N. 5 (34) – Consiliatura 2017-2020 AI GIORNALISTI PUBBLICISTI DELL’EMILIA-ROMAGNA

Care Colleghe e cari...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK