Pubblicità

 

 

 

 

Formazione

08/05/2017

Norme europee e corretta informazione in campo alimentare dall'etichetta alla dichiarazione nutrizionale

Norme europee e corretta informazione in campo alimentare dall'etichetta alla dichiarazione nutrizionale è il titolo del corso che si è svolto Mercoledì 17 maggio nella sala Auditorium della Regione Emilia-Romagna in viale Aldo Moro 18 a Bologna.

Il corso organizzato dall'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna tramite la Fondazione dell'Ordine e l'Arga E-R, in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, la Stazione Sperimentale Industrie Conserve Alimentari di Parma (SSICA) e il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network, la rete europea a supporto della competitività e crescita delle imprese


Il seminario rivolto ai giornalisti e alle imprese al fine di informare

sulle ultime normative EU riguardo il tema delle etichette agroalimentari, volte a garantire un elevato livello di protezione dei consumatori in materia di informazioni sugli alimenti e sulle dichiarazioni nutrizionali. A tal proposito nel corso del convegno è stato illustrato il progetto Food Label Check per l’autoproduzione e la stampa delle etichette nutrizionali promosso da Unioncamere Emilia-Romagna e Camera di commercio di Bolzano.

Tra gli interventi: la vice presidente ENAJ, Lisa Bellocchi, ha trattato il tema della corretta informazione delle normative della Comunità Europea. Mentre, Emilio Bonavita, vicepresidente dell'Ordine Giornalisti E-R, ha evidenziato l'importanza della deontologia nella professione giornalistica e in particolare si è soffermato nelle applicazioni nel settore agroalimentare.

Il corso, che ha visto la partecipazione di più di 70 giornalisti, è stato coordinato dal giornalista Claudio Pasini, Segretario Generale delle Unioncamere dell'E-R .

 

 

 

gennaio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Pubblicisti

LETTERA GIPU N. 5 (34) – Consiliatura 2017-2020 AI GIORNALISTI PUBBLICISTI DELL’EMILIA-ROMAGNA

Care Colleghe e cari...

...leggi »

Lavoro

Brainworker. Chi è costui?

Tra le nuove figure di questo nostro tempo c’è n’è una che...

...leggi »

Ambiente

Risparmio energetico e riqualificazione della casa

Non si discute Nel caso di ristrutturazione della propria abitazione...

...leggi »

Agroalimentare

L'Arcivescovo benedice la coop. S.Lucia di Roffeno

Credere nel lavoro anche quando è duro; quando è...

...leggi »

Economia

Cooperazione: un ponte tra Emilia-Romagna e Vietnam

Il modello cooperativo regionale porta la sua esperienza in...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK