Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

16/05/2017

Seminario a Bologna: la corretta informazione in campo alimentare

Mercoledì 17 maggio (ore 9-13) nella sala Auditorium della Regione Emilia-Romagna in viale Aldo Moro 18 a Bologna è in programma il convegno “La corretta informazione in campo alimentare: dall’etichetta alimentare alla dichiarazione nutrizionale. Il punto sul regolamento UE 1169/2011” organizzato nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network, la rete europea a supporto della competitività e crescita delle imprese, da Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, Stazione Sperimentale Industrie Conserve Alimentari di Parma (SSICA) e dal Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino.


Il seminario è rivolto agli operatori del settore alimentare al fine di agevolarli nell’adattare l’etichettatura dei propri prodotti ai nuovi requisiti normativi. Saranno presentate in maniera esaustiva tutte le informazioni obbligatorie e non, utili a garantire un elevato livello di protezione dei consumatori in materia di informazioni sugli alimenti. Verrà approfondito il tema della dichiarazione nutrizionale. Il convegno sarà anche occasione per illustrare il progetto Food Label Check per l’autoproduzione e la stampa delle etichette nutrizionali promosso da Unioncamere Emilia-Romagna e Camera di commercio di Bolzano. L’evento è organizzato in collaborazione con Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, Stazione Sperimentale Industrie Conserve Alimentari di Parma e dal Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino. Sul sito di Unioncamere Emilia-Romagna il programma dettagliato. La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 16 maggio compilando l’apposito modulo al link: https://urlink.it/u/cnqib  Dalle ore 14, i relatori saranno disponibili nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna in viale Aldo Moro, 62 per colloqui individuali al fine di rispondere ai quesiti ritenuti di maggiore complessità. Per informazioni: SIMPLER-Enterprise Europe Network  tel. 051 6377034 e-mail: simpler@rer.camcom.it; flc@rer.camcom.it

 

 

 

agosto 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Scienza

Dagli OGM nessuna minaccia per la salute, per l’ambiente o la biodiversità

Una vasta...

...leggi »

Turismo

Giornata Mondiale dell

Si è svolta la conferenza stampa di presentazione di AcqueDotte: le attività della...

...leggi »

Società

Pillole di pensiero creativo

Non nego il materialismo Fa parte del mio essere uomo e padre...

...leggi »

Pubblicisti

LETTERA GIPU N. 5 (34) – Consiliatura 2017-2020 AI GIORNALISTI PUBBLICISTI DELL’EMILIA-ROMAGNA

Care Colleghe e cari...

...leggi »

Ambiente

Rilegno e S•14: il riciclo del legno sbarca a Santarcangelo dei Teatri per un edizione in chiave green

...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK