Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

16/05/2017

Olio – In Vietnam Italia leader con 53,5 percento di mercato

94 milioni di persone e un tasso di crescita rapido del prodotto interno lordo (GPD), il Vietnam  è un mercato importante per qualsiasi imprenditore che si occupa di beni di consumo in rapida espansione, anche se deve fare i conti con la capacità di acquisto dei suoi abitanti. Il reddito pro capite del vietnamita medio è di appena due mila dollari all’anno.

Nonostante tutto l’Italia è leader di mercato con il 53,5% del mercato. Il Vietnam ha iniziato l'importazione di olio d'oliva dal 2000. Anche se il valore definito dell'olio di oliva esportato in Vietnam è ancora abbastanza limitato, il tasso di crescita è aumentato costantemente anno dopo anno, al 28% in media. L’aumento medio del PIL del 7% negli ultimi 10 anni ha contribuito notevolmente a migliorare le condizioni di vita delle persone vietnamite, in particolare nelle aree urbane.
L'adesione del paese all'OMC nel 2007 e l'apertura del mercato al dettaglio ad investitori stranieri nel 2009 hanno influito positivamente sulle prospettive di vendita delle merci importate. Nel 2016 il valore dell'esportazione di olio d'oliva a questo paese ha raggiunto i 6,5 milioni di dollari.
Dati che emergono dal seminario organizzato da Agenzia ICE con la collaborazione di Unaprol a Tuttofood.

Conosciuto per le sue proprietà salutistiche, l’olio extra vergine di oliva viene raccomandato sì nelle diete alimentari e per trattamenti di bellezza ma deve fare i conti con un dazio di ingresso del 5% applicato agli oli importati che potrebbe scoraggiare, insieme alla politica dei prezzi bassi l’export verso il Paese.   “Il canale della GDO con il suo 5% di rappresentanza sul totale della distribuzione – ha riferito Vi Vo Ti Thanh, trade analyst dell’Agenzia ICE di Ho Chi Min City -è ancora in fase embrionale, ma può rappresentare la grande svolta per una più capillare diffusione dell’olio extra vergine di oliva italiano insieme ad una strategia che privilegi alta qualità, origine certa e biodiversità italiana”.

 

 

 

luglio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Scienza

La soluzione per una diagnosi precoce e sicura del tumore al seno si studia a Sasso Marconi

...

...leggi »

Pubblicisti

L’assemblea annuale degli iscritti

Nella mattina di sabato 22 marzo 2014 presso l’Hotel Savoia sito nella...

...leggi »

Società

Cervia e i presepi di sale

La tradizione del Presepe a Cervia svela radici profonde  con...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Festivalfilosofia 2016, l'agonismo raccontato da Julio Velasco.

Un’edizione da record quella del Festivalfilosofia 2016 nella tre...

...leggi »

Medicina

A Palermo un centro trapianti di livello internazionale

Orgoglio della Sicilia l’Istituto Mediterraneo per i Trapianti...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK