Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

10/04/2017

La tradizione enogastronomica patrimonio culturale da salvaguardare

La Tagliatella Accompagnata promuove uno dei simboli di Bologna

La cucina si sa rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale delle regioni e risponde a regole ben precise e codificate. Oggi più che mai c'è l'esigenza di conservare il patrimonio culturale datoci dalla gastronomia, in quanto parte integrante della nostra cultura e rappresentazione della stessa. Cibi e bevande sono infatti marcatori culturali molto potenti, che rappresentano il nostro Paese meglio di qualsiasi opera d'arte. Cultura che vuol dire conoscenza del prodotto, della tradizione, della sua storia e delle sue origini.

Nasce proprio da qui l'esigenza e l'importanza di ricostruire e tramandare una memoria gastronomica, come identità culturale, che mai come in una città come Bologna è ricca e importante, in quanto nata e intrecciata in un tessuto culturale, artistico e architettonico, sviluppatosi negli anni.

E' proprio all'interno di questa visone che nascono associazioni come “La Tagliatella Accompagnata” un'associazione enogastronomica senza scopi di lucro che ha come obiettivo proprio quello di Promuovere la cucina Bolognese, la sfoglia e nello specifico le tagliatelle, attraverso la partecipazione ad eventi per far conoscere tramite la cucina le “bellezze” locali.

Per quanto riguarda la tagliatella, il 16 aprile 1972 la Confraternita del Tortellino e l'Accademia Italiana della Cucina, depositarono presso la Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna la ricetta e la misura della vera Tagliatella di Bologna. Le misure della tagliatella cotta stabilite corrispondono a 8 millimetri di larghezza (pari alla 12.270a parte della Torre degli Asinelli) equivalenti a ca. 7 mm da cruda. Lo spessore non è stato codificato con precisione, ma i maggiori esperti in materia sostengono che deve essere tra i 6 e gli 8 decimi di millimetro.

Tra le varie attività in cui l'associazione “La tagliatella Accompagnata” è impegnata c'è anche l'organizzazione di eventi gastronomici a scopo benefico, proprio in questo contesto si inserisce il prossimo evento in programma “tutti fuori per San Pietro show”, spettacolo di canto, varietà e comicità che vedrà protagonisti alcuni dei soci venerdì 28 aprile alle ore 21.00 e il cui l'intero ricavato sarà utilizzato per sostenere il teatro.

Inoltre l'associazione è impegnata nell'organizzazione di incontri presso locali pubblici e privati che propongono e divulgano l'enogastronomia bolognese. Si inserisce all'interno di questo obiettivo l'ultimo evento organizzato dall'associazione tenutosi mercoledì 5 aprile presso il Ristorante “La Taiadela da Morena” a Bonconvento (Sala Bolognese). Serata a cui sono intervenuti il Presidente de “la tagliatella accompagnata” , Tito Trombacco e il delegato Accademia Italiana della Cucina e Consigliere de “la tagliatella accompagnata, Giorgio Palmeri.

 

 

 

maggio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Società

Sessant'anni di UCSI

Il 3 maggio 1959 si svolse a Roma con la partecipazione di 200...

...leggi »

Formazione

Norme europee e corretta informazione in campo alimentare dall'etichetta alla dichiarazione nutrizionale

Norme europee e corretta...

...leggi »

Scienza

Press Tour dell'Unaga in Umbria

Il 7 aprile 2018 una delegazione di giornalisti dell' UNAGA (...

...leggi »

Pubblicisti

LETTERA GIPU N. 1 (27)/2017 (Consigliatura 2013-2016 in proroga)

  Care Colleghe e cari Colleghi torniamo a voi...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Intitolata a Gino Badini la sala riunioni della biblioteca dei Cappuccini di Reggio Emilia

Un piccolo...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK