Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

22/11/2016

Il Prosciutto Toscano DOP spinge sull'export e vola in Canada

Il Prosciutto Toscano Dop vola oltreoceano per far conoscere storia, gusto e valore del prodotto a ristoratori, chef, stampa specializzata e blogger canadesi e far crescere l’export che ad oggi rappresenta il 10% del fatturato. Il Consorzio sarà protagonista di una serie di masterclass organizzate in collaborazione con Camera di Commercio Italiana in Canada e Assomercatoestero, dal 15 al 29 novembre 2016. Cinque appuntamenti durante i quali saranno approfonditi aspetti come la presentazione del Prosciutto Toscano Dop, le caratteristiche organolettiche, la stagionatura, il taglio, la conservazione e i possibili abbinamenti in tavola. Tutti elementi utili ad addetti ai lavori, ma anche a stampa di settore e blogger sempre più interessati ai sapori Made in Italy. 

Il 15 novembre a Toronto si è svolto con un corso formativo di 2 ore rivolto agli addetti alle vendite sul mondo delle produzioni DOP e IGP italiane, che ha condotto i partecipanti in un percorso di approfondimento tra storia del cibo e ricette, al termine del quale si sono degustati alcuni piatti preparati sul momento da uno chef. Il 22 e il 23 novembre si terranno analoghi incontri a Vancouver, il primo rivolto a ristoratori, importatori, distributori e giovani chef, il secondo pensato per giornalisti, blogger, nutrizionisti e influencer della Rete in ambito enogastronomico.

Infine il 28 e il 29 novembre a Montreal il Prosciutto Toscano Dop sarà protagonista di una doppia masterclass, con mappa geografica dei prodotti e delle DOP/IGP, presentazione di ricette e abbinamenti tra cibi e vini. Il target è quello degli addetti alle vendite di boutique alimentari & specialty, banconisti, importatori e stampa di settore.

Continua così l’attività di internazionalizzazione del brand, avviata dal Consorzio del Prosciutto Toscano negli ultimi tre anni con la partecipazione alle fiere più prestigiose del settore, come Anuga, la Summer Fancy Food di New York e il Sial di Montreal. Una serie di interventi che ha permesso al Consorzio di avvicinare buyers e consumatori di tutto il mondo, con l’obiettivo di spingere l’export e far conoscere la qualità del Prosciutto Toscano Dop a livello internazionale.

 

 

 

marzo 2023


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Ambiente

Allarme per il clima che cambia

L’allarme sugli effetti devastanti che il cambiamento climatico sta innescando...

...leggi »

Economia

Leggera flessione per le imprese femminili

A fine marzo sono 84484 pressoché invariate rispetto all’anno precedente...

...leggi »

Lavoro

In Emilia Romagna oltre il 15 percento delle offerte nazionali di lavoro

Il mercato del lavoro...

...leggi »

Rododentro

Il bollino anti bufala

Le “fake news” o bufale per dirla all’italiana sembrano essere diventate il...

...leggi »

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK