Pubblicità

 

 

 

 

Cultura e Spettacolo

19/01/2014

Intitolata a Gino Badini la sala riunioni della biblioteca dei Cappuccini di Reggio Emilia

Un piccolo gesto, ma carico di affetto e riconoscenza, in ricordo di uno straordinario interprete della vita culturale della nostra città. A poco meno di quattro mesi dalla sua improvvisa scomparsa, l’Associazione Stampa Reggiana “G. Bedeschi” commemora il proprio indimenticato presidente Gino Badini intitolandogli la Sala Riunioni della Biblioteca del Polo Culturale dei Cappuccini di Reggio Emilia, dove da anni l’Associazione svolge i propri incontri. La cerimonia di intitolazione, preceduta dalla Santa Messa nella chiesa dei Cappuccini nel corso della quale è stato ricordato in modo particolare l’amico Gino, ha avuto luogo sabato 18 gennaio 2014 alle ore 19.15 con lo scoprimento della targa nella Sala Riunioni della Biblioteca dei Cappuccini. La proposta di intitolazione è stata deliberata all’unanimità dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Stampa Reggiana “G. Bedeschi”, quale tributo di affetto e di riconoscenza al proprio ex presidente in un luogo pubblico che lo ha visto ispiratore e protagonista di tante iniziative legate alla vita associativa.


La proposta è stata quindi accolta con favore sia dalla famiglia del dottor Badini sia da padre Paolo Grasselli, responsabile del Polo Culturale dei Cappuccini, diventando così operativa.

Gino Badini ha profondamente inciso nella comunità reggiana per il prestigio culturale che lo ha contraddistinto, per la capacità di promozione di iniziative di notevole spessore scientifico e per l’impegno a coinvolgere tante persone nella ricerca sulla storia locale. La rivista “Reggio Storia”, da lui fondata nel 1978 e portata al traguardo dei trentacinque anni di ininterrotta pubblicazione, ha saputo coniugare solidità nella ricerca e divulgazione scientifica, coinvolgendo decine e decine di collaboratori.


Iscritto all’Ordine dei giornalisti come pubblicista, il dottor Badini ha saputo infondere rinnovato vigore all’Associazione Provinciale Stampa Reggiana “Gino Bedeschi” nei suoi sette anni di presidenza, dal 2005 al 2012, e anche in seguito nelle vesti di presidente onorario. La Biblioteca dei Padri Cappuccini di Reggio Emilia e in particolare la Sala Riunioni hanno ospitato in questi ultimi anni sia le sedute del Consiglio direttivo e le assemblee dell’Associazione, nonché l’annuale festa per la consegna dei premi della “Fondazione Gino Bedeschi” ai figli dei giornalisti reggiani: doveroso che la targa a perpetuo ricordo dell’amico Gino fosse ospitata proprio da questo luogo.

 

 

 

gennaio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Ambiente

Sale pericoloso

Il titolo può far pensare alla classica notizia riguardante la salute Ed invece no...

...leggi »

Lavoro

Lavoro, salute, benessere

Quando il lavoro è legato all’ascolto la salute ai benefit il benessere agli...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Nazareno Giusti, Giovanni Palatucci. Una vita da (ri)scoprire

Giovanni Palatucci ultimo questore di Fiume italiana durante...

...leggi »

Economia

Un 2016 più brillante: cresce il PIL, diminuisce la disoccupazione

  Nel 2016 il prodotto interno lordo...

...leggi »

Scienza

Un certo Wilhelm Johann Carl Eduard Stieber

  Quasi certamente molti di voi si chiederanno: chi era...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK