Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

01/08/2013

È un italiano a guidare Plzensky Prazdroj

Paolo Lanzarotti, già Direttore Commerciale Italia di Birra Peroni e numero uno di SABMiller India, guiderà dal 1 agosto la più grande compagnia di birra della Repubblica Ceca

In una recente intervista Luca Beretta, Business Unit Director di Pilsner Urquell Italia afferma: «Nel nostro Paese negli ultimi anni sono stati conseguiti risultati molto buoni grazie ad un lavoro scrupoloso che sta portando i consumatori a riconoscere in questa birra, con sempre maggior convinzione, uno status superiore e una grande storia alle spalle fatta di dedizione, cura, autenticità e prestigio. La distribuzione in Italia è molto selettiva e gli operatori che trattano Pilsner Urquell sono veramente innamorati del marchio tanto da diventare essi stessi i nostri più forti supporter». I dati sulle performance, confermati da Beretta, provano la grande chance che Pilsner Urquell può avere in Italia e, a livello globale, il Gruppo SABMiller pone molta attenzione al Paese Italia. La scelta di puntare su un manager importante che ha conosciuto a fondo il mercato italiano può essere letta a conferma di questa vicinanza?



Pilsner Urquell incarna uno stile che dà grande valore alla qualità, al bon vivre, alla cultura intesa specialmente come esperienza e tradizione, come autenticità; l'Italia è tutto questo e il mercato italiano, in base alla mia esperienza, è sempre più ricettivo e più selettivo: i trend arrivano, passano ma l'italiano alla fine ricerca la concretezza e l'affidabilità. Il fenomeno dei birrifici artigianali è stato molto positivo per un prodotto come Pilsner Urquell perchè ha contribuito a diffondere in modo capillare la cultura della birra di qualità e qualunque mastro birrario non può prescindere dalla prima birra chiara al mondo, sempre avvicinata con rispetto e riconoscenza. Io ho grandi aspettative sull'Italia perchè l'italiano non beve per abitudine, come in altri Paesi, ma per scelta e Pilsner Urquell ha tutte le carte per essere "la" scelta.


In Italia Pilsner Urquell è importata e distribuita da Birra Peroni S.r.l. che nasce a Vigevano nel 1846 ed è attualmente considerata l’azienda di riferimento nel panorama birrario nazionale. Può contare su un consistente portafoglio di marche prestigiose spesso premiate a livello internazionale per la loro qualità e comunicazione, quali: Peroni, Nastro Azzurro, Peroni Gran Riserva, Raffo, Wuhrer, Peroncino e – da quando l’azienda è entrata a far parte di SABMiller plc - Miller Genuine Draft e appunto Pilsner Urquell, la regina delle birre.

 

 

 

dicembre 2023


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Cultura e Spettacolo

Frida Khalo: la pittrice che divenne un'icona

Nell'aprile del 1953 a Città del Messico presso la...

...leggi »

Turismo

Finalmente ho volato

Finalmente ho volato ! Fin da bimba sognavo di farlo… L’ho fatto !!!...

...leggi »

Lavoro

Ristrutturare l’impresa. Una questione di mezzi o di pensiero?

“Qui si deve cambiare rotta…”; “ Devo...

...leggi »

Agroalimentare

Approdato via nave a Shanghai un nuovo carico di arance rosse italiane

L’export di arance rosse...

...leggi »

Pubblicisti

LETTERA GIPU N. 3 (32) – Consiliatura 2017-2020

Care Colleghe e cari Colleghi eccovi la seconda...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK