Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

12/10/2018

E' nata il 29 settembre a Guastalla l'alleanza Unaga - RARE

A Guastalla si è svolto il convegno nazionale "Razze autoctone italiane tra tradizioni, racconti e leggende". Al termine è stato siglato un patto di collaborazione tra UNAGA, l’Unione nazionale delle Associazioni dei giornalisti agricoli e l'Associazione Italiana per la tutela delle razze autoctone a rischio estinzione. Hanno firmato i due Presidenti Roberto Zalambani e Floro De Nardo, alla presenza dell'intero Consiglio Direttivo di RARE. Durante l’incontro erano stati messi a fuoco i programmi di difesa della biodiversità nel nostro Paese, lanciando un grido d' allarme a difesa delle 130 razze antiche italiane a rischio .

Per formare persone consapevoli servono giornalisti sensibili e professionalmente preparati. In tale ottica nei prossimi mesi verranno messe a punto specifiche attività formative.

 

 

 

settembre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Medicina

A Palermo un centro trapianti di livello internazionale

Orgoglio della Sicilia l’Istituto Mediterraneo per i Trapianti...

...leggi »

Sport e auto

Festa della Felsinarie

  Domenica dalle divertenti suggestioni all’Arcoveggio nella piacevole giornata autunnale con il trotto...

...leggi »

Pubblicisti

Lettera GIPU n. 22/n. 11 ai Giornalisti Pubblicisti dell'Emila-Romagna

Care Colleghe e cari Colleghi vi inviamo la...

...leggi »

Turismo

Finalmente ho volato

Finalmente ho volato ! Fin da bimba sognavo di farlo… L’ho fatto !!!...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK