Pubblicità

 

 

 

 

Sport e auto

04/07/2017

Museo Lamborghini: in otto mesi superati i visitatori di tutto il 2016

Sono bastati i primi otto mesi del 2017 al Museo Lamborghini di Sant'Agata Bolognese per superare i 68.000 visitatori dell'intero 2016. Hanno contribuito a questo successo il recente restyling dell'intero complesso espositivo, avvenuto lo scorso anno, la presenza dell'importante collezione Lamborghini e la mostra sul grande Ayrton Senna, in programma fino al 9 ottobre.

Questo risultato dà evidenza evidenza di una continua crescita dell’attrattività del Marchio del Toro tra appassionati e curiosi dal mondo intero. Già nel 2016, dopo il completo rinnovamento del Museo, i visitatori erano aumentati del 30% rispetto al 2015.

Il Museo è diviso in due sezioni: la prima è dedicata ai modelli storici con Miura e Countach in testa, a quelli più recenti, insieme ad alcuni prototipi e concept, tra cui l’Urus, che anticipa le forme del prossimo Super SUV Lamborghini in arrivo nel 2018.

L’altra sezione è dedicata alle mostre a tema. Proposta quest’anno quella sulla vita e i successi di Ayrton Senna, documentati dalle foto di Ercole Colombo e, per la prima volta, arricchita dall’esposizione di tutte le monoposto (dal kart alle formula Ford e 3 oltre a tutte le Formula 1) con cui il pilota brasiliano corse, dall’esordio alla sua tragica scomparsa. Tra le vetture presenti in mostra anche la MP4/8 bianca, identica a quella del test dell’Estoril del 1993, che montava un motore Lamborghini e che entusiasmò Senna. Il pilota chiese perfino di poter terminare la stagione con quel motore in vista del Campionato 1994. Il destino volle che l’accordo non venisse raggiunto.

 

 

 

giugno 2023


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Lavoro

Lavoro, salute, benessere

Quando il lavoro è legato all’ascolto la salute ai benefit il benessere agli...

...leggi »

Economia

Cersaie inaugura con il Ministro Carlo Calenda, Lisa Ferrarini, Giorgio Squinzi

  Le politiche commerciali a tutela...

...leggi »

Medicina

Vincenzo Zagà nuovo Presidente del SITAB

E’ Vincenzo Zagà il nuovo Presidente della Società Italiana di Tabaccologia...

...leggi »

Agroalimentare

Contro lo spreco, senza confini

Anche quando non si è d'accordo su come affrontare i...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK