Pubblicità

 

 

 

 

Cultura e Spettacolo

08/05/2017

La scienza tra arte e comunicazione

Il volume raccoglie i contributi presentati nei tre convegni Scienza come arte e arte come scienza (2014), Progresso scientifico e progresso umano (2015), e Comunicazione e comunicabilità (2016) promossi dall'area di ricerca SEFIR - Scienza E Fede sull’Interpretazione del Reale, cui hanno partecipato decine di scienziati e ricercatori, italiani e stranieri, provenienti da vari campi disciplinari quali le scienze naturali e umane, la filosofia e la teologia. Legata al mondo dell'informazione la terza parte, con uno specifico contributo di Paola Scarsi Consigliere nazionale dell'ordine dei Giornalisti, Ufficio stampa del terzo Settore e socia di Arga Lazio.

Comunicazione e comunicabilità. Dà spunto alla riflessione l’intervento filosofico Cosa dice di noi il modo in cui usiamo il linguaggio? (prof. Gaetano Piccolo), seguono poi tre relazioni: una sulla fisica Paradigmi di comunicazione nel microcosmo inanimato (prof. Piergiorgio Picozza), l’altra sull’ingegneria della comunicazione I paradigmi della tele–comunicazione (prof. Giovanni Iacovitti) e l’ultima a carattere biomedico La dimensione corporale della comunicazione umana (prof. Flavio Keller). Non poteva mancare un’area per il contributo del giornalismo professionale su Comunicazione e comunicabilità della scienza (dott. Mario Gargantini) e su l’Ufficio stampa e mediazione culturale (dott.ssa Paola Scarsi). Chiude la sezione ed il volume l’intervento teologico su Incidibilità di Dio e comunicazione della fede (prof. Giuseppe Lorizio).

 

Paola Scarsi in foto

 

 

 

luglio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

La libertà perpetua di San Marino

La Repubblica di San Marino da quando si è fatta...

...leggi »

Turismo

Monte San Martino (Macerata): Monti Azzurri e Mele Rosa

Promossa da ABC (Appennino Bene Culturale)...

...leggi »

Ambiente

Sostegno del Ministro dell’Ambiente alla Ciclo-Via Appenninica

Il direttore generale Vivi Appennino Enrico Della Torre giornalista...

...leggi »

Rododentro

La professione del giornalista è cambiata

“Sempre meglio che lavorare”… Era questo il titolo di un...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK