Pubblicità

 

 

 

 

Economia

25/04/2017

Bologna Design Week e Cersaie insieme per valorizzare la cultura del design e della città

Dal 26 settembre al 30 settembre la Bologna Design Week darà il via alla sua terza edizione, ricca di novità ed eventi exhibition soncorsi e workshop

Bologna Design Week (BDW), giunge alla terza edizione e riconferma il proprio partner d'accezione Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno. 
BDW è una manifestazione internazionale dedicata alla promozione della cultura del design in Emilia-Romagna che si svolgerà a Bologna da martedì 26 a sabato 30 settembre. “Una piattaforma di incontro tra i creativi, il mondo della produzione e della distribuzione” precisa Elena Vai  direttore creativo di Bologna Design Week.
Cinque giorni di mostre, design, exhibition, workshop, concorsi, eventi, visite guidate e talks tematizzati su design cultures, fashion & design, design food, animeranno nelle ore serali il centro storico per cinque giornate dedicate alle culture del progetto e alle industrie culturali e ricreative. 
Un ampio programma di appuntamenti valorizzerà le eccellenze del territorio in cui la cultura del cibo e la cultura della moda si confermano nell'attualità con progetti a livello internazionale.
La “Design Night”, in programma mercoledì 27 settembre e organizzata in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna, vedrà le vie e i negozi del centro storico animati dallo spirito culturale e di condivisione proprio di questa manifestazione.
Nell'edizione 2017, al pari delle precedenti edizioni, si riconferma la volontà di riunire e valorizzare le eccellenze culturali, produttive, distributive e creative del territorio e non solo, coinvolgendo showroom, aziende, studi di architettura, gallerie d’arte, musei e università, in un sistema integrato di comunicazione che permetta l’attivazione di sinergie tra industria, cultura e creatività. 
“Il nostro obiettivo è far diventare Bologna un punto di riferimento del design, i numeri in questo senso hanno consolidato un interesse a livello internazionale. Inoltre l'insieme di proposte faranno elevare la qualità fieristica. Non si tratta di una mostra espositiva fine a se stessa, vogliamo infatti che il pubblico visitatore conosca e viva la città di Bologna” conclude Emilio Mussini, presidente della Commissione Attività Promozionali e Fiere di Confindustria Ceramica.

 

 

 

luglio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Formazione

VERSO UN MODELLO PSICOECONOMICO INTEGRALE, cioè SOGGETTIVITÀ E DEMOCRAZIA,

Molte cose stanno avvenendo nel passaggio in...

...leggi »

Società

La doccia gelata bagna anche le imprese

Attraverso il fenomeno virale delle secchiate d’acqua gelata sulla...

...leggi »

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Sport e auto

BUCA9: il talkshow sul mondo del golf in onda su Telensaterno e Telestense

BUCA 9 è...

...leggi »

Ambiente

Emilia-Romagna: emergenza siccità

La grave siccità che ha costretto la Regione Emilia-Romagna a dichiarare lo stato...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK