Pubblicità

 

 

 

 

Sport e auto

03/01/2013

Trofeo Bandini

La presentazione del libro dedicato dal Trofeo Lorenzo Bandini, l' "Oscar" della Formula 1, ai suoi 19 anni di storia, (che nell'occasione viene omaggiato ai giornalisti ), edito da Vallardi, non è solo l’occasione di celebrare l’ “Oscar della Formula 1“ e di presentare l’edizione del ventennale (prevista per il prossimo 2 giugno) a forte caratterizzazione “italiana“, ma anche una serie di iniziative collaterali.


Nell'occasione l'Automobile Club Bologna presenterà due sue iniziative: ovvero la partecipazione all’evento del 2 giugno (secondo una linea ideale che congiunge Maranello a Brisighella, homeland di Lorenzo Bandini, passando da Bologna e Imola) e una gara di regolarità prevista per il week-end del 4/5 maggio, con il percorso che si snoda tra Borgo Panigale, Calderara, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata, Anzola dell’Emilia. Questo tracciato ricalca una storica gara di velocità su strada, con prima edizione che risale addirittura al 1908.

A ciò si aggiungerà il ripristino del Trofeo Paolo Moruzzi, un premio storico per i giornalisti che seguono i motori e che verrà reimpostato su base territoriale ( un tempo veniva assegnato solo a quelli che si occupavano di Formula 1: era l’epoca in cui, tramite Sagis, Aci Bologna gestiva l’Autodromo di Imola e il relativo GP di San Marino).


Nella prestigiosa Business Lounge dell’Aeroporto G. Marconi, concessa per l’occasione, e che rinfocola un rapporto storico con il mondo della Formula 1, non solo perché “base” degli spostamenti del team Ferrari Marlboro ma anche per aver alimentato il traffico da e per l’Autodromo di Imola “Enzo e Dino Ferrari“, sono presenti i vertici del Trofeo Bandini, di Aci Bologna e di Formula Imola, Giancarlo Minardi, il Sindaco di Brisighella.


Nell’albo d’oro del Trofeo Lorenzo Bandini (pilota brisighellese nato in Libia e morto nel ’67 a Montecarlo al volante della Ferrari dopo aver conquistato, in carriera, 1 vittoria a Zeltweg in F1, 8 podi + Mille Miglia, 24 ore di Le Mans e 24 ore di Daytona), oltre a tanti protagonisti del “circus“ della Formula 1, figurano, tra gli altri, i campioni del mondo Jacques Villeneuve, Jenson Button, Michael Schumacher, Kimi Raikkonen, Fernando Alonso, Sebastian Vettel, Lewis Hamilton.

 

 

 

settembre 2023


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Formazione

Corso per pizza ad altissima digeribilità con le farine del Molino sul Clitunno

  Molino sul...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Chi ha fatto i tuoi vestiti? Le mafie, che controllano il business della contraffazione. A fashion revolution week va in scena “Tutto quello che sto per dirvi è falso”

...

...leggi »

Ambiente

Qualità dell'aria. Consorzio Ecogas: I gas per auto soluzione strategica

pp1 {margin: 00px 00px 60px 00px;...

...leggi »

Economia

Ancora in calo il numero delle imprese

Unioncamere Emilia-Romagna ha elaborato i dati del Registro delle...

...leggi »

Sport e auto

Granfondo città di Asolo: per pedalare con il Team Trek Segafredo

4 giugnosegnatevi sul calendario questa...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK