Pubblicità

 

 

 

 

Formazione

04/11/2016

Ecomondo, taglio del nastro martedì 8 novembre alle ore 10.30 presso la Hall Sud


Alle 11.00 in Sala Neri si avvieranno gli Stati Generali della Green Economy, quest’anno dal titolo“La green economy italiana nel mondo”. L’appuntamento è promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero dello Sviluppo Economico. Interverranno: Lorenzo Cagnoni (Presidente IEG SpA), Karmenu Vella (Commissario Europeo per l’ambiente con un videomessaggio); Edo Ronchi (Consiglio Nazionale della Green Economy), Simona Bonafè (Parlamento Europeo), Jeremy Tamagnini (Founder, Dual Citizen, Washington DC). Conclusioni dell’On. Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente.

Moderatore Lorenzo Ottolenghi, Vice Direttore Rainews24. Il programma aggiornato è disponibile al link http://bit.ly/2e6esr7






Per celebrare il ventennale, Ecomondo alla hall sud proporrà la mostra ExNovoMaterials in the circular economy che rappresenta la svolta in corso, quella che sta cambiando il modo di utilizzare la materia nel mondo industriale. Da una parte alcuni materiali, fino a ieri soltanto rifiuti, che assumono nuove caratteristiche e prestazioni. Dall’altra i biomateriali industriali, che dai prodotti agricoli ricavano un repertorio di materie prime in continua evoluzione.

I 16 padiglioni del quartiere fieristico riminese proporranno 1.200 aziende che, su oltre 110.000 metri quadrati, rappresenteranno l’eccellenza internazionale della green economy, con la partecipazione di tutti i promotori della sostenibilità ambientale. Sono attesi oltre 100.000 operatori da 90 Paesi.

 

 

 

novembre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Internazionale

I media multiculturali in italia

I media multiculturali in Italia sono un fenomeno non tanto recente...

...leggi »

Medicina

La strana storia della Citisina. Il veleno naturale che cura il tabagismo

Smettere di fumare è...

...leggi »

Pubblicisti

Lettera GIPU n.19/n.8

Care Colleghe e cari Colleghi nuova Lettera Gipu esclusivamente con le ultime novità in...

...leggi »

Lavoro

FRAY: un mito che dura da oltre 55 anni. Un’eccellenza di casa nostra.

Ho una grande...

...leggi »

Economia

La Grande Guerra

In copertina c'è  l' immagine eroica tratta da una tavola di Achille Beltrame...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK