Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

28/11/2017

Unaga: il Consiglio Nazionale riunito a Roma

Si è riunito a Roma presso il cinema, Cineteca nazionale Trevi, il Consiglio nazionale di UNAGA, presenti tra gli altri il Presidente Mimmo Vita, il Segretario Roberto Zalambani e il Segretario nazionale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana Carlo Parisi. Il Consiglio era stato indetto per individuare la data del prossimo Congresso Nazionale in relazione al rinvio dello stesso avvenuto nel mese di ottobre u.s. per motivi tecnici. Dopo una lunga e interessante discussione, nel corso della quale sono state elencate anche le principali attività svolte nell’ ultimo semestre dalle Arga ed è stato fatto il punto sia dei rapporti internazionali sia della situazione associativa e di bilancio, il Consiglio ha deciso che i prossimi Congressi Ordinario e Straordinario si terranno contestualmente nel mese di aprile 2018 a Roma probabilmente nella sede della FNSI in una data che per ora è stata individuata in quella del 6 aprile, data che dovrà essere verificata dalla Giunta nazionale e poi trasmessa alle Arga; inoltre il Consiglio ha deciso di “congelare” i delegati che erano stati eletti nel corso delle assemblee regionali delle Arga avvenute entro lo scorso 24 settembre 2017 come deciso nel corso del precedente Consiglio svoltosi a Roma e a Castelporziano.

Nelle foto: da sinistra Donato Sinigaglia (Arga Veneto), Mimmo Vita (presidente UNAGA), Carlo Parisi (segretario nazionale aggiunto FNSI), Emilio Bonavita (presidente Arga Emilia Romagna), Luana Spernanzoni (presidente Arga Marche), Roberto Zalambani (segretario nazionale UNAGA), Luca Macario (responsabile relazioni Corporate Gruppo Cremonini), Cristiana Persia e Roberto Ambrogi (presidente Argalam).

 

 

 

 

settembre 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Lavoro

La Minerva: una storia d’eccellenza elettromeccanica tutta bolognese che dura da 70 anni.

Il dopoguerra la...

...leggi »

Agroalimentare

Una vendemmia a 5 stelle per il Primitivo di Manduria

Venti milioni di ettolitri per la...

...leggi »

Medicina

A Palermo un centro trapianti di livello internazionale

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) da anni continua...

...leggi »

Cultura e Spettacolo

Teatro acrobatico dell’Europa dell’Est

Spettacolo al teatro Astoria di Fiorano Modenese per l’esibizione degli acrobati della...

...leggi »

Ambiente

IO NON RISCHIO: Guardia Costiera Ausiliaria di Ravenna e Mistral in Piazza per diffondere le Buone Pratiche di Protezione Civile

...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK