Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

04/04/2017

Intesa fra Accademia Nazionale di Agricoltura e Arma dei Carabinieri per la tutela del settore agroalimentare, dell’ambiente e della salute.

Protocollo d’intesa sottoscritto a Roma dal Presidente dell’Accademia Nazionale di Agricoltura Prof. Giorgio Cantelli Forti e dal Comandante Generale Tullio Del Sette, presso il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, nel pomeriggio di giovedì 30 marzo 2017.


Il protocollo d’intesa è finalizzato a sviluppare proficui rapporti di collaborazione tra le due organizzazioni con lo scopo di promuovere la tutela ambientale, agroalimentare e della salute.


Le aree prevalenti di collaborazione riguarderanno:

attività di studio e ricerca nel settore ambientale e agroalimentare, con specifico riferimento agli aspetti di tutela della salute pubblica, dell’ambiente e delle risorse;

iniziative condivise per la diffusione della cultura della difesa del patrimonio paesaggistico, ambientale e forestale, anche attraverso l’organizzazione di eventi divulgativi e di approfondimento.


L’Accademia Nazionale di Agricoltura, per la realizzazione delle finalità dell’accordo, coinvolgerà i propri organi statutari, operando in stretta sinergia con l’Arma e le sue articolazioni territoriali e i Reparti Speciali – in special modo il neo-costituito Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare e il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.


Giorgio Cantelli Forti, Presidente Accademia Nazionale di Agricoltura – “La sottoscrizione del Protocollo d’intesa è un grande onore per l’Accademia Nazionale di Agricoltura. I nostri sentimenti verso l’Arma, già espressi in occasione del conferimento del titolo di Accademico Onorario al Generale Del Sette, oggi si rinnovano e assumono un significato ancora più importante. Gli obiettivi di questa collaborazione vanno a toccare campi molto importanti come, ad esempio, il controllo della filiera agroalimentare nazionale e la tutela dell’ambiente, oggi sempre più centrali per la società civile. In questo spirito di servizio verso i cittadini l’Accademia Nazionale di Agricoltura può, da oggi, avvalersi della vicinanza del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che ringraziamo”.


Tullio del Sette, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri – “Ringrazio l’Accademia Nazionale di Agricoltura e tutti coloro che hanno lavorato per la stesura del Protocollo d’intesa che fa da cornice alla sostanza degli obiettivi. La nuova organizzazione dell’Arma,  mediante il Decreto Legislativo n.177 del 2016, consente oggi di operare, in maniera ampia, su settori particolarmente importanti, come il sostegno e la tutela del patrimonio forestale e ambientale, ai quali i temi agroalimentare della salute sono strettamente correlati e posti in grande evidenza rispetto al passato. Grazie alla presenza dei nuclei NAS, NOE e del Corpo Forestale dello Stato possiamo avvalerci di una specializzazione forte che metteremo al servizio di questa nuova e importante collaborazione.” 

 

 

 

maggio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Formazione

Ruolo e responsabilità del giornalista nel promuovere la lotta allo spreco attraverso le nuove tecnologie e la meccanizzazione nell'agroalimentare

...

...leggi »

Economia

Riforma del catasto

Nella seduta del 4 febbraio 2014 è stata discussa in Senato la cd...

...leggi »

Turismo

1864 - 2014: Buon Anniversario Ferrovia Porrettana!

Era l’ormai dimenticato 1864 quando Vittorio Emanuele II° inaugurò...

...leggi »

Scienza

A Novara tra le bioplastiche

Biolubrificanti a rapida biodegradabilità componenti innovativi e sostenibili per il settore...

...leggi »

Società

La riforma del condominio

Con legge 11 dicembre 2012 n 220 - pubblicata sulla “Gazzetta...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK