Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

14/03/2017

Giorgio Cantelli Forti riconfermato alla presidenza dell’Accademia Nazionale di Agricoltura per il triennio 2017/2019.

Lunedì 20 marzo 2017, alle ore 11, presso la Sala del Cubiculum Artistarum dell’Archiginnasio di Bologna (Piazza Galvani 1) si è tenuta la votazione  per il rinnovo delle cariche accademiche


Il Prof. Giorgio Cantelli Forti, con voto unanime degli accademici, è stato rieletto alla presidenza dell’Accademia Nazionale di Agricoltura per il triennio 2017/2019


Giorgio Cantelli Forti - “Essere riconfermato alla presidenza dell’Accademia Nazionale di Agricoltura è, senza dubbio, un grande onore e, al contempo, un riconoscimento del lavoro svolto. Il mio mandato, per i prossimi tre anni, continuerà a basarsi sull’apertura dell’Accademia verso l’opinione pubblica e la società promuovendo i temi legati all’agricoltura, e agli ambiti multidisciplinari ad essa connessi, come la tutela dell’ambiente, delle produzioni agroalimentari di qualità, del Made in Italy in un percorso che dal campo va alla tavola del consumatore. Tale obiettivo può essere certamente raggiunto insieme ai partner che in questi anni ci hanno accompagnato come, ad esempio, l’Arma dei Carabinieri, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, l’Università di Bologna e tutti coloro i quali hanno sottoscritto protocolli d’intesa credendo nella nostra Accademia come punto di riferimento in tali campi”.


Nella stessa giornata sono stati anche rinnovati il Consiglio Direttivo e i Revisori dei Conti. 


Riconfermati i componenti del Consiglio Direttivo che vede l’ingresso del Dott. Alberto Mario Levi, Presidente della Cooperativa modenese essiccazione frutta, in sostituzione del Prof. Enrico Baldini il quale lascia l’incarico per sopraggiunti limiti d’età. 

Riconfermati i componenti dei Revisori dei conti che vedono l’ingresso del Dott. Massimo Golinelli in sostituzione del Prof. Giulio Sgarbanti.

 

 

 

luglio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Turismo

La nuova Imperial Wellness Suite dei I Portici Hotel

  I Portici Hotel inaugura ufficialmente la...

...leggi »

Società

SACA incrementa la flotta con nuovi pullman ad emissioni zero

Si è svolta a Bologna il...

...leggi »

Pubblicisti

L'Ordine dei Giornalisti è entrato a pieno titolo nella formazione delle professioni vigilate

Maurizio D'Errico...

...leggi »

Lavoro

La reputazione nascosta nella rete

Dalle lettere al fax Dalle e mail ai social La comunicazione...

...leggi »

Economia

Assemblea dell'Ordine dei giornalisti 2017

Approvato il bilancio consuntivo 2016 e il previsionale 2017 all'unanimità nel...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK