Pubblicità

 

 

 

 

Agroalimentare

22/11/2016

Lisa Bellocchi vice presidente dell'Enaj (European Network of Agricoltural Journalists)

“From now on, duties are as follows”, “da adesso in poi, gli incarichi sono i seguenti”. Con queste poche parole, la Newsletter periodica di ENAJ, il network europeo dei giornalisti agricoli, annuncia importanti variazioni alla guida dell’Associazione. Come già previsto, la tedesca Katharina Seuser, già vice presidente, succede nella presidenza al belga Jef Verhaeren, che ha guidato l’associazione fin dalla sua fondazione e che mantiene il ruolo di “honorary chairman”. 

Del tutto inattesa la nomina a vice presidente della collega Lisa Bellocchi, che già da anni rappresenta i giornalisti agricoli ed agroalimentari italiani in seno agli organismi internazionali. 


Enaj, la rete europea dei giornalisti specializzati, raggruppa, attraverso le rispettive organizzazioni nazionali (in Italia, UNAGA) i professionisti di 22 Paesi membri dell’Unione Europea o aderenti alla Convenzione EFTA (ad esempio, la Svizzera). Il numero delle Associazioni – e perciò dei Paesi- che chiedono di affiliarsi ad Enaj è sempre in crescita. Ormai in vista del pieno riconoscimento Grecia, Polonia, Estonia e Lettonia. Tra i principali compiti di Enaj, mettere in rete tra loro e con le istituzioni europee i colleghi che si occupano di politica ed economia agricola. Va in questa direzione anche l’impegno nella formazione dei colleghi più giovani: un compito cui sono state delegate in particolare la rappresentante slovena e quella italiana.

Lisa Bellocchi, reggiana d’origine, bolognese d’adozione, si è specializzata nel giornalismo agricolo curando per un decennio, per la Rai TV, trasmissioni nazionali quali TGR Italia Agricoltura e TGR Prodotto Italia. Da due mandati è presidente dell’Associazione interregionale dei giornalisti agricoli, agroalimentari ed ambientali di Emilia Romagna, Marche, Umbria e Repubblica di San Marino.


Nelle recenti elezioni Enaj era stata votata nel Board dell’Associazione, che per la prima volta ha annoverato un membro italiano fra i consiglieri.

La nomina della Bellocchi a vice presidente Enaj è avvenuta durante la riunione del Consiglio svoltasi a Bologna nei giorni di EIMA, la grande rassegna internazionale della meccanizzazione agricola. La nomina costituisce un riconoscimento a tutta la categoria degli agro-giornalisti italiani e all’impegno di Unaga sul fronte della specializzazione professionale. Ciò si è avvertito in particolare nel 2015, in concomitanza con l’Expò, quando Unaga ha potuto proporre ai colleghi internazionali significativi momenti di approfondimento e la partecipazione alla firma del Memorandum sulla corretta informazione giornalistica agroalimentare, siglato in accordo con il Ministero delle politiche agricole. 

 

 

 

maggio 2025


EDITORIALE

di: Alberto Bortolotti

Qualche tempo fa è finalmente arrivata la risposta alla domanda "a cosa servono i giornalisti a cosa serve il loro Ordine?". L'hanno data in diretta due voci radiofoniche. Sabato 27 maggio sui 97.3 e 97.6 di Radio International il giornalista Leo Vicari (dipendente dell'azienda) si è... (...segue +)

Focus

Lavoro

Il sopra e il sotto

Anche il 2014 si chiuderà in negativo Un altro anno no...

...leggi »

Sport e auto

Lo sport, un romanzo di vita

      Serata di chiacchiere sulla letteratura e lo sport all’Auditorium Bertoli...

...leggi »

Rododentro

Minacciati 1.370 giornalisti dal 2006 a oggi

1370 Tanti i giornalisti che dal 2006 a oggi...

...leggi »

Medicina

Evitare le strette di mano negli ospedali per ridurre le infezioni

Storia del lavaggio mani in...

...leggi »

Ambiente

Sostegno del Ministro dell’Ambiente alla Ciclo-Via Appenninica

Il direttore generale Vivi Appennino Enrico Della Torre giornalista...

...leggi »

SPONSOR

PARTNER

LINK